
Più internet per i compiti a casa, più lezioni pratiche e meno teoria fra i banchi di scuola, basta con il latino e greco. Sono i risultati di un sondaggio condotto da Media World, la principale realtà nella distribuzione di elettronica di consumo in Italia, sulle idee e i suggerimenti degli italiani per il mondo della scuola. Si scopre così che ben il 46% degli intervistati – di cui circa un terzo apparteneva alla celebre categoria “ha delle potenzialità ma non si impegna” – è comunque favorevole all’utilizzo del web durante lo svolgimento dei compiti casa. Ancora, il 40% ritiene che siano necessarie lezioni di tipo più pratico che teorico, mentre il 37% pensa che le lingue classiche come il latino e il greco dovrebbero essere sostituite con una lingua straniera o con lo studio dell’informatica.
A conferma di questi dati, un’altra cifra: addirittura il 90% degli intervistati crede che sarebbe meglio insegnare l’inglese il prima possibile. Di questi, il 26% vorrebbe implementare lo studio della lingua fin dalla pronuncia delle prime parole, il 39% dalla scuola dell’infanzia, il 25% dalla scuola primaria.
Ancora numeri per scoprire che il 60% degli italiani vorrebbero per i propri figli uno zaino di scuola più leggero, un risultato che per il 37% del campione si potrebbe raggiungere sostituendo i vecchi libri cartacei con le versioni digitali. C’è perfino un 9% e un 17% che li vorrebbe aboliti del tutto per sostituirli con materiale da visionare sui pc della scuola o sul cloud. Il 41% poi vorrebbe poter scaricare il materiale didattico, lezioni, appunti e quant’altro, dal sito web della scuola.
Meno fiducia invece per le interrogazioni virtuali: a favore delle verifiche “a distanza” da fare online sul pc solo il 34% degli intervistati, mentre per il 66% sono da preferire le verifiche in classe, anche se l’on line viene giudicato comunque uno strumento didattico utile.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento