Notizie

Il TAR Lazio ha ammesso con riserva al concorso gli insegnanti tecnico pratici, disponendo che, in attesa della valutazione di merito (udienza fissata per il prossimo febbraio a concorsi abbondantemente conclusi), siano ammessi a prove suppletive del concorso. L’ammissione cautelare è stata disposta nonostante la mancanza di abilitazione, in quanto per gli ITP non sono […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

I docenti italiani, a partire dal 26 maggio, possono accedere gratuitamente a Curriculum mapping, la nuova piattaforma realizzata da Fondazione Tim e ImparaDigitale per la programmazione della didattica per  competenze, avviata nelle scuole italiane ed europee, basata sullo sviluppo interdisciplinare del sapere fornendo allo studente strumenti per analizzare la realtà sotto diversi punti di vista, […]

La Gilda degli Insegnanti chiede un incontro al Miur per “chiarire i tanti dubbi che ancora permangono sull’utilizzo della Carta del Docente e l’emanazione di una circolare dettagliata che li dirima una volta per tutte“. “I 500 euro erogati in busta paga e spesi per la formazione e l’aggiornamento – afferma il coordinatore nazionale […]

Domenica 29 maggio, alle 18.30, presso il Liceo Classico Statale “Ennio Quirino Visconti” di Roma, in piazza del Collegio Romano 4, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, presenterà la prima edizione del Premio Nazionale Insegnanti, organizzato in collaborazione con il Global Teacher Prize (www.globalteacherprize.org). Interverranno il direttore della Varkey Foundation, Vikas Pota; la […]
Retribuzione legata al merito

Saranno 12.554 le commissioni d’esame della Maturità 2016 che quest’anno esamineranno 24.991 classi per un totale di 503.452 candidati, di cui 487.476 interni e 15.976 esterni. La prima prova scritta si terrà mercoledì 22 giugno 2016, a partire dalle ore 8.30. La seconda prova scritta  è in calendario giovedì 23 giugno, dalle ore 8.30. […]

Tuttoscuola nelle scorse settimane, dopo aver segnalato che, a fronte di oltre duemila posti del concorso che in talune regioni rimarranno vacanti per mancanza di candidati, in altre regioni vi è eccedenza di candidati per la stessa tipologia di concorso, ha anche proposto di attivare in via straordinaria una graduatoria nazionale, con iscrizione facoltativa, per […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Primo provvisorio bilancio delle prove scritte, cominciate lo scorso 28 aprile, del concorso che manderà in cattedra 63.712 nuovi insegnanti. Finora gli “scritti” totali sono arrivati a quota 70.696, con un tasso di partecipazione dei concorrenti del 90,81%. Oltre 2.500 le sedi d’esame, 139 le classi di concorso coinvolte (a fronte delle 31 della […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

“Il tema della mobilità dei docenti è estremamente serio: ne va innanzitutto della formazione degli studenti, che hanno diritto alla continuità didattica senza dover subire un continuo cambio di insegnanti. Noi avevamo presentato un emendamento alla legge 107 proprio per evitare di compromettere la qualità dell’insegnamento per le studentesse e gli studenti”. Lo dichiara la […]
Mobilità e trasferimenti

Tra lunedì 30 e martedì 31 si cimenteranno nella prova scritta del concorso per docenti circa 148.500 candidati, 74.926 per il concorso di posti comuni nella scuola primaria e 73.532 per  quello per l’infanzia: un vero e proprio esercito che ha richiesto un impegno organizzativo straordinario per assicurare il regolare svolgimento delle prove. Molti […]

Tra lunedì 30 e martedì 31 si cimenteranno nella prova scritta del concorso per docenti circa 148.500 candidati, 74.926 per il concorso di posti comuni nella scuola primaria e 73.532 per  quello per l’infanzia: un vero e proprio esercito che ha richiesto un impegno organizzativo straordinario per assicurare il regolare svolgimento delle prove. Molti […]