Continua l’azione della Lega per ottenere un formale impegno del ministro Giannini per risolvere il problema dei docenti precari non salvati dal concorso.
«Apre nuovi scenari il sì della Regione Toscana alla nostra mozione sul rischio esodati nella scuola (decine di migliaia di insegnanti precari di seconda e terza fascia, la cui esperienza potrebbe […]
131 dirigenti scolastici lombardi hanno indirizzato una lettera piuttosto critica al direttore generale dell’USR Lombardia, al ministro Giannini e al sottosegretario Faraone sulla questione delle reti scolastiche oggetto di una nota ministeriale che ne chiede l’attuazione entro la fine di giugno.
La riportiamo integralmente in quanto riflette indubbiamente la preoccupazione di tutti i dirigenti […]
È pronto il Regolamento del corso-concorso per la nuova selezione di dirigenti scolastici. Lo annuncia il Miur spiegando che il testo è stato trasmesso oggi al Consiglio superiore della pubblica istruzione (CSPI) per acquisirne il parere in qualità di organo di supporto tecnico-scientifico del Ministro.
Successivamente è previsto il vaglio del Consiglio di Stato, […]
È pronto il Regolamento del corso-concorso per la nuova selezione di dirigenti scolastici. Lo annuncia il Miur comunicando che il testo è stato trasmesso oggi al Consiglio superiore della pubblica istruzione (CSPI) per acquisirne il parere in qualità di organo di supporto tecnico-scientifico del Ministro.
Successivamente è previsto il vaglio del Consiglio di Stato, […]
Le organizzazioni sindacali Felsa-Cisl, NIdiL-Cgil, Uiltemp si sono incontrate oggi “con i livelli politici e amministrativi del Miur per affrontare i vari problemi dei lavoratori ex Lsu, operanti fin dal 2001 in qualità di co.co.co nelle segreterie amministrative degli istituti scolastici“. E’ quanto si legge in una nota dei sindacati.
“Dopo ampia discussione -comunicano […]
“Il contratto sulla mobilità ha messo in relazione domanda ed offerta superando la logica dell’algoritmo“, ottolinea in una nota il segretario della Uil Scuola, Pino Turi. “Siamo riusciti, con un negoziato serio, a scongiurare l’esodo del personale della scuola come nelle peggiori previsioni“, spiega il sindacalista, “anche grazie al contratto sulle assegnazioni provvisorie“.
L’analisi dei […]
Un’estate di formazione sui temi dell’innovazione didattica e digitale, con la possibilità di confrontarsi con i colleghi di altri Paesi europei, frequentando corsi o scambiando esperienze e pratiche didattiche all’estero. È l’opportunità offerta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a 541 docenti selezionati tra gli 8.303 animatori digitali individuati a valle della presentazione del […]
La Uil scuola rende noto che per i trasferimenti sono state fissate le seguenti nuove date:
Fase A
secondaria di II grado: 1 luglio
Fasi BCD
Primaria/infanzia: 23 luglioMedia I grado: 2 agosto
secondaria di II grado: 13 agosto
La dirigente scolastica Mariabianca Barberis interviene nel vivace dibattito sviluppatosi in merito al legame, stabilito da una recente ricerca pubblicata negli USA e resa nota in Italia da Tuttoscuola nella newsletter di questa settimana, tra anzianità di servizio ed efficacia dell’insegnamento. Ringraziamo la dirigente, e pubblichiamo volentieri la sua lettera, invitando altri lettori ad intervenire […]
Mentre le scuole statali sono in attesa da anni del rinnovo del Contratto nazionale, le scuole private rinnovano, ancora una volta, il CCNL alla normale scadenza.
E’ il caso del rinnovo del Contratto nazionale delle scuole materne, di cui è rappresentante principale la Fism che ha emesso il seguente comunicato sull’accordo intervenuto in queste […]