
Due prestigiosi atenei, il Massachusetts Institute of Technology negli Stati Uniti e l’università di Southampton in Gran Bretagna, annunciano in questi giorni l’avvio, in collaborazione, di un nuovo programma accademico.
A caldeggiarne ed ad aiutarne l’ideazione Tim Berners-Lee, inventore del software di base della rete e direttore del World Wide Web Consortium, l’organizzazione che detta gli standard per internet. Per ora sono previsti workshop e borse di studio per la ricerca, ma l’idea è di creare presto veri e propri corsi di laurea in materia. E in tutto il mondo: il programma congiunto del Mit e di Southampton dovrebbe funzionare, nelle intenzioni dei suoi creatori, come catalizzatore per poi diffondere il metodo nelle altre università.
La novità del programma rispetto ai corsi già esistenti sta nella sua multi-disciplinarietà: l’approccio è a metà fra l’ingegneria e le scienze sociali e va ben al di là delle più tradizionali “computer sciences”, concentrandosi sul lato sociale della rete e sulla sua capacità di creare aggregazione per poi analizzare i comportamenti degli utenti su internet.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento