Altri dalla categoria
Docenti dellorganico funzionale supplenti dei colleghi assenti
La Buona Scuola era stata annunciata dal ministro Giannini questa estate al meeting di Rimini con una specie di slogan: supplenze addio!
Nella Buona Scuola di settembre l’enfasi si era quasi spenta, ma rimaneva, comunque, la previsione di utilizzare l’organico dell’autonomia per provvedere alla sostituzione dei docenti assenti anche per periodi di breve durata. […]
Sindacati: uniti per salvare la contrattazione
Confortati dall’esito delle votazioni per le RSU i cinque sindacati rappresentativi hanno deciso unitariamente di invitare tutte le forze politiche e i parlamentari a un incontro sui tanti problemi che a loro avviso il piano del governo non affronta in modo adeguato, e sulle misure che invece sarebbe urgente adottare.
C’è attesa per l’incontro, […]
Espulsi dal sistema per avere lavorato tre anni
“I contratti a tempo determinato stipulati con personale docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, per la copertura di posti vacanti e disponibili, non possono superare la durata complessiva di 36 mesi, anche non continuativi”.
Il dispositivo dell’art. 12 del Ddl della Buona Scuola è la conseguenza della […]
Il non vincolo della classe di concorso
L’articolo 7 del ddl sulla Buona Scuola, a proposito del potere di scelta dei docenti da parte del dirigente scolastico, introduce una disposizione rivoluzionaria.
Infatti, il dirigente, nello scegliere i docenti dagli albi regionali (sono i neo assunti), osserverà anche questo criterio: “utilizzo del personale docente di ruolo in classi di concorso diverse da […]
Sindacati/1. RSU: confermato il quintetto rappresentativo
Il titolo di questa news avrebbe potuto essere ‘L’Anief non sfonda’, oppure ‘I sindacati di base non decollano’. Mancano ancora i risultati ufficiali, che saranno comunicati dall’ARAN solo dopo che tutte le scuole avranno trasmesso i loro dati, ma è apparso subito chiaro che i sindacati ‘rappresentativi’ – quelli cioè che superando la soglia del […]