Altri dalla categoria
Di Menna (Uil scuola), sul merito tre proposte sbagliate
Il ddl scuola è stato presentato oggi alla Camera. E sempre oggi il sottosegretario Faraone, intervenendo in Molise, ha sostenuto che “una riforma non può accontentare tutti”. “Il punto è – mette in chiaro il segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna – che il testo proposto, scontenta proprio coloro, gli insegnanti, che ogni giorno […]
Scrima (Cisl scuola), nel ddl c’è molto da cambiare
“Da mesi stiamo assistendo alla faticosa messa a punto dei provvedimenti sulla scuola, oggi riassunti nel disegno di legge consegnato alle Camere. Una proposta più volte modificata, il cui percorso abbiamo seguito con attenzione, rilevandone i punti di interesse ma anche quelli, non pochi, di dissenso“. Così inizia una dichiarazione di Francesco Scrima, segretario della […]
Nuovi esodati della scuola. La Lega scende in campo
Tuttoscuola è intervenuta più volte sulla questione dei nuovi esodati, cioè quelle persone che nel mondo della scuola non potranno più lavorare – secondo il ddl di cui al C. 2994 presentato alla Camera – per avere lavorato 36 mesi e più. Sono 60 mila, in base ai calcoli di Tuttoscuola, tra docenti, personale Ata […]
I nuovi esodati. Come salvarli
Li abbiamo chiamati triennalisti, ma forse sarebbe meglio chiamarli nuovi esodati della scuola: sono i precari con almeno 36 mesi di servizio che, in base all’articolo 12 del disegno di legge sulla Buona Scuola, saranno interdetti dal lavoro.
Di fatto decine di migliaia di docenti oggi in cattedra con un contratto a tempo determinato […]
Centemero (Fi) e Vendola (Sel), decreto indispensabile
“Il ddl sulla Buona scuola non è ancora arrivato alla Camera: a questo punto diventa inevitabile un decreto legge che consenta di coprire almeno i 50 mila posti vacanti per assicurare il regolare avvio del prossimo anno scolastico“.
Lo dichiara in una nota la responsabile scuola e università di Forza Italia on. Elena Centemero. […]