Altri dalla categoria
55 mila diplomati con abilitazione salvati dal Consiglio di Stato per le GAE
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 01973/2015 ha, dunque, riconosciuto il diritto dei diplomati magistrali entro il 2001-02 ad essere inseriti nelle GAE. Quanti sono? Pochi? Tanti?
Possono pregiudicare il piano di stabilizzazione previsto dal ddl C.2994 attualmente in discussione alla Camera, presso la Commissione Cultura?
C’è un primo numero fornito […]
55 mila diplomati con abilitazione salvati dal Consiglio di Stato per le GAE.
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 01973/2015 ha, dunque, riconosciuto il diritto dei diplomati magistrali entro il 2001-02 ad essere inseriti nelle GAE. Quanti sono? Pochi? Tanti? Possono pregiudicare il piano di stabilizzazione previsto dal ddl C.2994 attualmente in discussione alla Camera, presso la Commissione Cultura? C’è un primo numero fornito dal testo […]
Primi numeri del Miur
Sono 1.339 i soggetti vincitori del concorso a cattedre del 2012 già presenti nelle graduatorie a esaurimento. È quanto si legge nei documenti depositati dal ministero dell’Istruzione in commissione Cultura alla Camera, che contengono i dati sui precari della scuola.
Per quanto riguarda le supplenze dell’anno scolastico 2014/2015, sono state 15.735 mila per l’interno […]
Centemero (Fi), il concorso tenga conto degli abilitati TFA
“Anche se l’abilitazione all’insegnamento conseguita con i Tfa non dà diritto all’assunzione in ruolo, come stabilito dal Tar, non vi è dubbio che questi tirocini rappresentino un percorso altamente professionalizzante. Il vizio è a monte: Forza Italia ha chiesto prima l’ammissione con riserva al concorso del 2012 e poi l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento, senza […]
Niente supplenze per il 1° giorno di assenza: 2.500 scuole dellinfanzia a rischio
Dal prossimo anno scolastico molte scuole statali dell’infanzia rischiano di interrompere per un giorno il servizio, nel caso in cui si assenti il docente titolare.
È l’effetto della legge di stabilità 2015 che prevede dal prossimo anno scolastico la non sostituzione con supplente per il primo giorno di assenza.
“Ferme restando la tutela […]