Tuttoscuola: Scuola digitale

Adobe presenta il suo museo on line dei media digitali

Il prossimo 6 ottobre aprirà i suoi battenti, del tutto virtuali, l’Adobe Museum of Digital Media, il museo online dell’azienda informatica che accoglierà opere creative realizzate sui media digitali. Condividendo le finalità dei musei tradizionali – spiega la compagnia – AdobeMuseum.com esporrà opere appartenenti a diverse modalità di espressione artistica, dalle arti figurative alla cinematografia, dalle performance al design, all’architettura e ai social media.

La mostra inaugurale, intitolata «Valley» e curata da Tom Eccles, proporrà le opere dell’artista americano Tony Oursler, che esplora il rapporto dell’individuo con Internet. I visitatori online potranno interagire con i lavori attraverso una piattaforma digitale creata ad hoc. L’interazione sarà assicurata anche da un forum su Internet che si propone di stimolare, con l’aiuto di esperti, il dibattito sui media digitali e la loro influenza sulla cultura e la società.

Si tratterà di una location interattiva, accessibile gratuitamente 24 ore su 24 da ogni angolo del pianeta. Il museo nasce con il preciso intento di diventare un punto d’incontro privilegiato per artisti, designer, produttori dell’industria culturale in genere, ispirando idee e sperimentazioni creative. Proporrà mostre e programmi culturali, rispettando tutte le caratteristiche e le finalità dei musei tradizionali, ma proponendo i contenuti all’interno di uno spazio completamente digitale.

Il museo sarà interamente online, ma riproporrà la struttura base di un luogo espositivo tradizionale. Sarà articolato in tre livelli: l’esterno, l’interno, un piano di visita da cui partire per visitare le mostre.

I prossimi appuntamenti espositivi saranno dedicati all’artista giapponese Mariko Mori e al grafico americano, nonchè presidente della Rhode Island School of Design, John Maeda. Le mostre cambieranno ogni trimestre, ma resteranno sempre disponibili sull’archivio online.

Forgot Password