
Si conclude domani ABCD+Orientamenti, il tradizionale appuntamento nazionale di riferimento per il mondo dell’education organizzato da Fiera di Genova, Regione Liguria, Provincia di Genova, Università di Genova, Camera di Commercio e Ufficio Scolastico Regionale con la collaborazione del Comune di Genova. 240 gli espositori presenti, 160 gli appuntamenti in programma per domani tra laboratori, incontri, convegni ed eventi.
La sessione plenaria di “Scuol@ 2.0: così è se vi pare”, teatro del “passaggio di consegne” tra i primi protagonisti del Piano Nazionale Scuola Digitale e i nuovi attori del cambiamento assegnatari dei finanziamenti scaturiti dagli Accordi Stato-Regioni vedrà la partecipazione di Maria Letizia Melina, direttore Studi, statistica e sistemi informativi del MIUR, di Sabrina Bono, capo dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali, di Pippo Rossetti, assessore al bilancio e alla formazione della Regione Liguria e l’intervento di Francesco Avvisati, analista e membro dell’equipe di esperti dell’OCSE che ha esaminato la strategia italiana di innovazione digitale nell’istruzione – PNSD.
Prima volta in Liguria per le Olimpiadi dei Mestieri con le selezioni regionali: i migliori rappresentanti del mondo della scuola, della formazione e delle associazioni nei settori del food and beverage, dell’automazione e tecnologie digitali, del trucco e acconciatura, dell’edilizia, della meccanica e del tessile e abbigliamento si sfideranno realizzando un “manufatto” o mettendo in mostra la propria abilità in uno specifico servizio del “mestiere” svolto.
Sempre in tema di eccellenze, si svolgerà la Prima Convention regionale delle eccellenze scolastiche nella quale gli studenti delle scuole superiori e gli universitari di tutta la Liguria gareggeranno tra di loro presentando, in un tempo stabilito, i progetti più significativi e innovativi che hanno realizzato.
Per i ragazzi la giornata terminerà alle 20.30 con La Notte dei talenti, nella Sala della Grida del Palazzo della Borsa di Genova. Nell’arco della serata ci saranno le premiazioni dei tanti concorsi tra cui quello fotografico “I have a dream: il lavoro che vorrei”, le eccellenze scolastiche, le migliori “bussole” (i giovani animatori e accompagnatori del Salone), i migliori giovani giornalisti della redazione aperta Orientamenti News e di radio Jeans. Saranno anche premiati i vincitori delle Olimpiadi dei Mestieri della gara del pesto, della focaccia, del biodrink, della robotica e del fashion (moda, estetica e acconciature)
ABCD + Orientamenti è aperta domani, venerdì 15 novembre, dalle 9 alle 18.30. L’ingresso è gratuito previo accreditamento sul sito www.abcd-online o direttamente alla reception della manifestazione.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento