Tuttoscuola: Scuola digitale

A Roma il nuovo Spazio Europa per studenti da 6 a 18 anni

Lo ha inaugurato Giorgio Napolitano

Questa mattina è stato inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, del Vice Presidente del Parlamento europeo Luigi Cocilovo, del Commissario europeo agli Affari economici e monetari Joaquín Almunia, e del Ministro per le Politiche europee Andrea Ronchi, lo Spazio Europa, presso la sede dell’Ufficio per l’Italia del Parlamento europeo e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea di via IV Novembre 149.

Lo Spazio Europa è una struttura ospitante due percorsi edu-creativi, uno per alunni tra i 6 ed i 12 anni e un secondo per ragazzi più grandi, tra i 13 e i 18 anni.

Che cos’è un percorso edu-creativo? Si tratta di una mostra permanente interattiva pensata per educare i ragazzi, in questo caso ai temi della cittadinanza europea. A beneficio di chi la visita, accanto ai tradizionali repertori bibliografici e multimediali, ci sono allestimenti ludici, innovative forme di educazione e divertimento con un ampio uso delle tecnologie, e una struttura che punta al coinvolgimento attivo degli studenti partecipanti.

In occasione dell’inaugurazione, Napolitano ha visto funzionare i giochi e le macchine che fanno parte della mostra, accompagnando una scolaresca della scuola elementare Visconti di Roma, e intrattenendosi affettuosamente coi bambini sulla necessità di concepire sempre di più l’Europa come l’ambiente fondamentale della loro crescita come cittadini di domani, e di lavorare per la costruzione degli Stati Uniti d’Europa.

 

Forgot Password