Tuttoscuola: Scuola digitale

A Rivoli, una dimostrazione dei vantaggi delle Lim per i test Invalsi

Il mese scorso, all’interno del progetto “School of excellence” realizzato in collaborazione con i partners DYMO|Mimio, il liceo Darwin di Rivoli ha aperto le sue aule alla didattica multimediale: due simulazioni cui hanno preso parte quasi cinquanta insegnanti degli istituti limitrofi, scuole elementari, medie e superiori, attratti e incuriositi dal funzionamento delle lavagne interattive e dai benefici che se ne possono trarre.

In particolare l’evento è stato incentrato sulle nuove prove INVALSI. II liceo Darwin, che già da tempo utilizza tecnologie per l’insegnamento ed è dotato di alcune LIM, ha fatto provare a due suoi insegnanti, per due settimane circa, la lavagna interattiva dell’azienda fondata in California nel 1958 e, per dimostrarne la facilità di utilizzo e apprendimento, ha lasciato che fosse direttamente uno di loro a fare la dimostrazione di fronte ai loro colleghi.

L’insegnante di matematica e fisica incaricata di illustrare l’uso della lavagna, ha potuto preparare a casa la sua prova INVALSI utilizzando il software in dotazione con il sistema interattivo, e ha testato direttamente i suoi colleghi in aula.

 “E’ stato facile imparare ad usare lo strumento, è bastato poco tempo per prendere dimestichezza: ho scaricato il software gratuito e ho preparato le slide con le domande del test INVALSI, grazie anche alla galleria MimioStudio che mi ha permesso di scegliere come fare la mia presentazione partendo da layout già predefiniti” ha affermato la professoressa.

Inoltre è stato possibile far provare direttamente anche il sistema di risponditori senza fili, facile, intuitivo e accurato, che permette di monitorare l’apprendimento dello studente in tempo reale, con una serie di risposte multiple o con il vero/falso, uno strumento coinvolgente e stimolante che consenta una maggior interazione con gli studenti.

Forgot Password