
416 classi e più di 10.000 studenti di tutte le età coinvolti in tutta Italia, 700 tra dirigenti e docenti a convegno. Sono i numeri dell’iniziativa ministeriale Classi 2.0 che fino a venerdì 11 febbraio si svolgerà a Rimini. Ne dà notizia l’Ansas, l’Agenzia per lo sviluppo dell’autonomia scolastica, sul suo sito.
Non solo Pc e Lavagne interattive multimediali (Lim): Classi 2.0 è una sperimentazione didattica e tecnologica che fornisce a singole classi, dalle elementari alle superiori, un finanziamento significativo (dai 15 ai 30.000 euro a classe) per modificare l’ambiente di apprendimento, utilizzare il web, realizzare e condividere contenuti digitali, lavorare per l’inclusione e l’integrazione nell’insegnamento di tutti i giorni.
Lo slogan delle giornate di confronto in corso a Rimini è ‘Cambia la scuola che cambia’. L’obiettivo è individuare nuovi modi per vivere lo studio e le relazioni, al passo con i tempi, con l’attenzione della scuola italiana ai saperi tradizionali e la curiosità verso tutto il mondo di conoscenze costituito dalle tecnologie.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento