Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si farà il concorso per i precari con tre anni di anzianità o che hanno già 24 crediti Cfu, come previsto dal Pnrr: sono 25 mila posti circa”. Nessuna sanatoria […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’elenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni a seguito dello stanziamento di risorse aggiuntive avvenuto con decreto del Ministro del 7 dicembre 2022 e finanziati con circa 936 mln di risorse nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno […]
“Le scuole italiane hanno accolto in pieno la sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per il Piano Scuola 4.0, entro lo scorso 28 febbraio, gli istituti hanno presentato 8.170 progetti su 8.230 totali. Questo porterà uno stanziamento complessivo di circa 1,7 mld di euro che consentirà alle scuole di poter rivedere, migliorare, trasformare […]
Dei programmi Scuola 4.0 e divari territoriali, e di come sono stati implementati dall’Unità di missione per il PNRR, si è parlato a lungo. Forse era questo lo snodo che avrebbe dovuto costruire una mappa per unire le questioni strutturali, con l’attenzione ai nuovi ambienti di apprendimento, all’innovazione didattica e alla prodromica formazione del personale, […]
La presenza di spazi comuni per attività extra-curricolari potrebbe essere una richiesta da consegnare agli architetti per un lavoro di carattere edilizio e sugli arredi, per poter intervenire sia nel caso di nuove strutture sia nel recupero di edifici esistenti (il ministro Valditara ha annunciato lo stanziamento di 5 miliardi e 100 milioni di euro […]
Riceviamo e pubblichiamo l’interessante riflessione di un dirigente scolastico in merito agli investimenti del PNRR per la Scuola 4.0. “Ho letto con piacere ed attenzione “dalla A alla Z” sul numero di gennaio di Tuttoscuola. Non mi resta che complimentarmi per la nota (e tradizionale) chiarezza espositiva unita ad un’encomiabile capacità di sintesi. Spero di […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il decreto che ridisegna in parte la governance del PNRR, presentato dal Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto. All’interno di questo decreto le misure di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardano l’accelerazione degli interventi di edilizia scolastica e rappresentano il primo passo di un grande […]
Poche scuole hanno inoltrato la documentazione per ottenere i fondi del PNRR che scadranno tra qualche giorno. Per sollecitare, l’USR Calabria ha inviato una nota: “Da una rilevazione dei dati, estratti dalla Piattaforma Futura PNRR in data 14/02/2023, emerge una percentuale di partecipazione piuttosto bassa degli Istituti assegnatari delle risorse. Infatti, le candidature risultano, ad oggi, maggiormente […]
Mancano 15 giorni alla scadenza del termine (28 febbraio 2023) per la presentazione da parte delle scuole beneficiarie (3.198 per la dispersione scolastica, tutte per Scuola 4.0) dei progetti relativi alla linea di investimento 1.4 (Divari territoriali e dispersione scolastica) e 3.2 (Scuola 4.0) del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Dopo i sei mesi […]
Se l’intervento del Pnrr sui divari e la dispersione scolastica fa piangere, quello su Scuola 4.0 non fa ridere. Nel migliore dei casi si tradurrà in un consistente ammodernamento delle dotazioni e degli arredi: è questo che si voleva raggiungere? Se invece si voleva cambiare il paradigma e innovare la scuola, allora rischia di essere […]
Questo sito web utilizza cookies per la piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc...). OkMaggiori informazioni