Tuttoscuola: Scuola digitale

Premiati gli studenti italiani maghi al pc

 Ottimo risultato dei Veneti (9 medaglie), Lombardi (8), Emiliani (6), Trentini (3) e Pugliesi (3) Il riconoscimento ai migliori classificati nella gara conclusa sabato scorso a Bari per le Olimpiadi Informatiche italiane. Assegnate 5 medaglie d’oro, 10 d’argento e 20 di bronzo. Fra essi i candidati alla squadra italiana per le Olimpiadi Internazionali dell’Informatica che avranno luogo il prossimo agosto in Croazia.

I vincitori si chiamano Massimo Cairo (MI), Claudio Guarisco (FE), Julian Mautner (Merano BZ), Giovanni Mascellari (PI) e Manuele Sabbadin (Valdagno VI) e sono nell’ordine i primi cinque classificati (medaglie d’oro) alle Olimpiadi Italiane dell’Informatica 2007, parte dei programmi delle Olimpiadi Internazionali dell’Informatica (IOI). 

 I primi quindici classificati entrano nella rosa dei “Probabili Olimpici” e cioè dei candidati al Team (4 titolari + 2 riserve) che difenderà i colori italiani alla finale internazionale il prossimo agosto a Zagabria (Croazia). Le Olimpiadi Italiane dell’Informatica, organizzate da AICA, Associazione Italiana per il Calcolo Automatico, insieme al Ministero della Pubblica Istruzione (MPI) e patrocinate quest’anno dalla Regione Puglia e dal Comune e dalla Provincia di Bari, hanno coinvolto circa 75 studenti provenienti da tutta Italia che si sono segnalati tra gli oltre 14mila studenti iscritti alle selezioni per l’edizione 2007 dell’evento lo scorso novembre.

Le IOI sono un’iniziativa patrocinata dall’UNESCO, cui aderiscono circa 80 paesi e promossa in Italia dall’AICA e dal MPI. Si rivolgono agli studenti della scuola media superiore con età compresa fra i 16 e i 20 anni e si basano sulla capacità di risolvere problemi al computer.

Forgot Password