
Sarà presentata al SAIE il 25 ottobre la Mappa degli edifici scolastici ecocompatibili.
Sono stati infatti monitorati 200 edifici, 70 esposti in mostra per caratteristiche di ecocompatibilità: materiali naturali, esposizione eliocentrica, geotermia, “buone pratiche” di costruzione.
Si va verso una certificazione delle scuole “sane”, in grado di evitare disturbi psicofisici che vanno dal mal di testa a malattie croniche più gravi dopo anni di vera e propria giungla in cui hanno continuato ad essere attive scuole in eternit e derivati dell’amianto…
Era ora verrebbe da dire: anche in relazione a quanto è emerso nei giorni scorsi a proposito della salubrità delle nostre scuole e dei relativi disturbi causati da queste sui relativi utenti
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento