
L’ammodernamento del sistema scuola implica la diffusione dell’innovazione tecnologica.
Se bastasse portare in aula i tablet o sostituire i testi con gli e-book per costruire la scuola
digitale del futuro sarebbe tutto più facile. La tecnologia offre invece l’opportunità di ripensare
completamente il modo di fare scuola dando vita a una vera didattica per competenze che superi
la tradizionale lezione frontale e che possa mettere gli studenti al centro della scuola.
Certo il percorso per arrivare a questo traguardo non è lineare e i modelli devono essere affinati
sulla base delle sperimentazioni e delle esperienze. Il Centro Studi ImparaDigitale in associazione
con 21 istituzioni scolastiche già da tempo propone un modello innovativo in base al quale la
didattica si sviluppa sulla base di un metodo collaborativo tra professori e studenti che permette di
creare insieme il testo digitale per lo studio. Per celebrare il primo anno di attività il Centro Studi,
con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, ha organizzato per il prossimo
5 aprile “Tablet School”, il primo meeting nazionale degli studenti della scuola digitale del futuro.
L’idea del titolo dell’evento è di Michele, giovane studente, che spiega di aver voluto “accostare il
concetto generale di scuola alla nostra esperienza personale. Le parole “tablet school” sintetizzano
un cambiamento che riguarda tutto l’ambiente, non solo una componente del mondo della scuola”.
Per una volta saranno infatti gli studenti da tutta Italia a salire sul palco per raccontare le
sperimentazioni in fatto di utilizzo del digitale a scuola, il modo in cui loro stessi usano le
tecnologie per l’apprendimento e la scuola che loro immaginano con l’avvento del digitale. Lo
faranno raccontando le loro esperienze, ma anche ponendo dubbi e domande agli esperti e agli
insegnanti, chiamati questa volta a porsi in posizione di ascolto delle esigenze e degli interrogativi
posti dai ragazzi.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento