
La digitalizzazione non deve essere una nuova materia scolastica ma rappresentare una attività trasversale. Ne è convinta la ministra dell’Istruzione e Università Maria Chiara Carrozza. Intervenendo al convegno ‘Educare alla rete’, organizzato dal Garante per privacy, spiega: “Sono contraria a introdurre una nuova disciplina, se poi penso al nostra rapporto con il ministero dell’Economia ogni nuova materia significa anche qualche milione di euro quindi è difficile e va bene argomentato“.
Per Carrozza la strada migliore è quella di “sollecitare le scuole invece di imporre” e le iniziative messe in campo per finanziare il wifi e la formazione dei docenti hanno riscontrato “una risposta bellissima, abbiamo ricevuto più domande di quelle che ci aspettavamo e che potremo finanziare“.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento