Tuttoscuola: Scuola digitale

”Il laboratorio in classe”, l’evento di chiusura del Progetto Casio Cl@ssi 2.0

Una giornata di lavori conclude il Progetto CASIO Cl@ssi 2.0 alla presenza di tutti docenti coinvolti nell’iniziativa

Sabato 16 novembre, presso lo Spazio Anniluce di Milano, si è svolta la giornata conclusiva del Progetto CASIO Cl@ssi 2.0 organizzata da Casio Italia. Un’occasione di incontro che ha permesso a Dirigenti scolastici e docenti di tutta Italia il confronto sul ruolo degli strumenti digitali all’interno delle classi scolastiche e sui benefici che i device di ultima generazione possono avere sull’insegnamento e l’apprendimento.

I prodotti Casio per la scuola garantiscono un grande vantaggio: la possibilità di creare veri e propri laboratori didattici digitali “mobili” direttamente in aula, senza bisogno di grandi investimenti e con la garanzia di qualità e affidabilità che solo un marchio produttore storico come il brand giapponese può dare.

La giornata di lavori, aperta dall’intervento dell’Ispettore del MIUR Emilio Ambrisi, ha dato spazio ad una serie di contributi mirati con l’obiettivo di fornire ai presenti una panoramica sugli strumenti Casio a disposizione delle scuole italiane e della loro applicazione in aula.

L’evento è stato inoltre l’occasione per mostrare l’intera gamma di prodotti Casio dedicati al mondo scolastico e universitario (calcolatrici, strumenti musicali, video-proiettori e dizionari elettronici) attraverso l’allestimento di un’area espositiva a disposizione del pubblico.

Il Progetto CASIO Cl@ssi 2.0 si inserisce all’interno di Casio Educational, programma di attività nato nel 2009 con l’obiettivo di sensibilizzare il corpo docente e l’opinione pubblica sull’utilità delle tecnologie come supporto all’insegnamento e all’apprendimento nella scuola italiana.

Fin dagli esordi nel 2009 il progetto Casio Educational ha stretto un forte rapporto con il mondo della scuola creando una serie di prodotti tecnologicamente all’avanguardia che ben si prestano alle attività didattiche.

Nel corso degli anni, nell’ambito di Casio Educational sono stati avviati numerosi progetti di interesse nazionale, alcuni dei quali in collaborazione con il MIUR, che hanno visto in primo piano la divisione calcolo; scopo delle iniziative è stato quello di diffondere la cultura dell’utilizzo delle calcolatrici nelle scuole superiori e all’università. Tra i progetti di maggior rilievo si cita il “Progetto Nazionale per la Matematica” e la collaborazione con la SIS – Società Italiana di Statistica.

Forgot Password