
Sui temi e sugli obiettivi che ritrovo nel dossier “Sei idee per rilanciare la scuola” riguardanti la digitalizzazione della Scuola concordo pienamente. Mi permetto di integrare il lavoro di Tuttoscuola con alcune osservazioni frutto dell’esperienza maturata sul campo.
La digitalizzazione delle scuole è un processo complesso e graduale. Molte scuole hanno pensato che l’acquisto di un tablet o di un pc avrebbe rinnovato l’immagine della scuola. Un grave errore.
Per poter gestire questo processo è necessario analizzare innanzitutto le peculiarità del corpo docenti e aver attentamente studiato e realizzato un’infrastruttura adeguata.
Altro punto importante è la distribuzione della connettività internet in tutto l’istituto, ben consapevoli che una connessione lenta e poco stabile renderà vano ogni tentativo di utilizzo del digitale.
Per ottimizzare la formazione degli insegnanti è fondamentale non far perdere loro tempo in banali corsi sull’utilizzo del dispositivo. Le ore risparmiate possono in questo modo essere impiegate in modo proficuo per ore di incontro e condivisione delle esperienze didattiche innovative introdotte.
Potrebbe risultare banale, ma per poter gestire al meglio una classe digitale è spesso necessario variare l’ambiente di apprendimento. Negli ultimi mesi anche in Italia molte scuole stanno entrando in possesso di banchi modulari, che consentono grazie alle loro forme e all’estrema leggerezza di variare in un attimo la configurazione della classe (dalla lezione frontale alla collaborazione in un min)
Un problema che deve essere tenuto in alta considerazione è quello dell’assistenza.
Non basta infatti la garanzia fornita per legge dal produttore a risolvere tutte le problematiche relative alla gestione di decine se non di centinaia di apparecchiature. E’ fondamentale che la scuola si rivolga a rivenditori di comprovata esperienza in grado si documentare quanto già implementato con successo in altri istituti.
Tutto questo processo è gestibile a livello economico solo se vengono coinvolti professori e famiglie.
Un impegno importante della scuola è quello, dopo aver creato i presupposti affinché le nuove tecnologie vengano utilizzate in modo proficuo, di identificare il prodotto/soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo indicando ove possibile delle forme di rateazione agevolata dell’importo.
*Responsabile Divisione Education C2 group di Cremona
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento