
Valanghe di richieste per il finanziamento dei progetti attuativi del Piano Nazionale Scuola Digitale. Sta per essere ultimata la fase di valutazione dei progetti da parte della commissione di valutazione, e notevole è lo scarto tra richieste formulate e quelle coperte da finanziamento.
L’elenco dei progetti prescelti verrà inviato alla direzione generale bilancio del Miur che accrediterà i fondi. Occorrerà circa un mese per completare le operazioni. Dopo le scuole prescelte potranno effettuare gli acquisti direttamente sul mercato elettronico. Dal 26 marzo 2012 le imprese che offrono soluzioni integrate per la scuola digitale possono pubblicare i loro cataloghi sul MePI, il Mercato elettronico della Pubblica Istruzione, l’area del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, a disposizione delle scuole italiane per acquistare on line beni e servizi destinati alla didattica ed alla gestione organizzativa della Scuola. È stato infatti pubblicato il bando “MePI Soluzioni per la scuola: Soluzioni integrate per la scuola digitale”, raggiungibile all’indirizzo https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/primopiano/Nasce_il_MePI.html
Una volta raggiunto un idoneo popolamento dei cataloghi, le istituzioni scolastiche potranno procedere alle operazioni di acquisto. Quindi, in questa fase, il MePI non è ancora attivo per effettuare le procedure di negoziazione mentre è accessibile alle imprese per abilitare le proprie soluzioni.
L’iniziativa rientra nell’ambito della collaborazione già avviata negli anni scorsi tra MIUR-MEF e Consip. In particolare, il MIUR ha contribuito a definire le caratteristiche funzionali delle soluzioni integrate per la scuola digitale, in linea con gli indirizzi, gli obiettivi e i requisiti del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), mentre Consip, in esecuzione del mandato attribuito dal MEF, pubblica i cataloghi delle soluzioni offerte dai fornitori.
Nell’ambito del MePI le imprese fornitrici presenteranno i beni e i servizi aggregati secondo logiche coerenti con la destinazione d’uso scolastica e gli istituti scolastici di ogni ordine e grado potranno selezionare sistemi integrati o singoli prodotti e soluzioni, con requisiti tecnici e di servizio personalizzati. Sarà quindi favorita la standardizzazione e l’interoperabilità delle soluzioni, semplificando e velocizzando il processo d’acquisto attraverso la piattaforma elettronica.
Le soluzioni integrate per la scuola digitale oggetto del bando sono costituite da prodotti, applicazioni e contenuti specifici per la Scuola digitale. Ogni soluzione tecnologica integrata proposta nel MePI sarà aperta, interoperabile e collegabile con altri dispositivi. La soluzione integrata proposta deve risultare in linea con le finalità del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e quindi deve essere rivolta ad una delle azioni di cui consta il PNSD (“LIM in Classe”, “Cl@ssi 2.0“, “Scuol@ 2.0” , “Centri Scolastici Digitali”).
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento