
Il 10 Ottobre 2012 (ore 10-18) al Palalottomatica di Roma World Wide Rome presenta:“ISchool”. Una rassegna dedicata all’innovazione, alle nuove tecnologie e alle strategie di comunicazione per il futuro della scuola e dei suoi protagonisti.
Con una frenetica accelerazione la scuola sta cambiando. Sta cambiando dal basso. Sta cambiando perché i docenti, gli studenti, le famiglie in tanti casi, si rimboccano le maniche e si inventano soluzioni non solo per mandarla avanti ma per portarla nel futuro. Questo in molti istituti è l’anno dei tablet, delle lavagne digitali e speriamo finalmente della banda larga: scenario di modernità che illumina situazioni di oggettiva arretratezza e immobilismo.
Di questa prospettiva di innovazione in corso si parlerà ad iSchool con prestigiosi ospiti. Il nutrito parterre vedrà dirette protagoniste le scuole, i docenti e gli studenti provenienti da tutta Italia. La condivisione della visione, il coinvolgimento delle diverse componenti che con diverso ruolo e titolo operano nella scuola e per la scuola sono le condizioni di successo della profonda rivoluzione culturale, sociale, che sta investendo il mondo della scuola.
Come sottolinea a Tuttoscuola il prof Girolamo Lubrani, esperto di sistemi organizzativi, “le innovazioni hanno valore solo se sono riconosciute ed adottate. Consapevolmente. Da ciò l’impellente necessità di garantire ai docenti non una formazione tecnologica, ma l’opportunità di trasformare l’ambiente di apprendimento”.
Tra gli interventi attesi quello del ministro dell’istruzione Francesco Profumo, che verrà interrogato via twitter dagli stessi studenti, dello scrittore Alessandro Baricco, del cantautore e professore Roberto Vecchioni ed un ospite straordinario: lo studioso indiano Bunker Roy.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento