Tuttoscuola: Scuola digitale

L’università di Roma La Sapienza sale sulla nuvola di Google

I 165.000 iscritti (inclusi i laureati dell’ultimo biennio) all’Università di Roma “La Sapienza”, il più affollato Ateneo europeo, potranno usufruire dei supporti allo studio, già forniti da “Google Apps for Education” ad oltre 15 milioni di studenti universitari nel mondo (tra gli altri, quelli di Berkeley e di Harvard).  Grazie all’attivazione di una piattaforma informatica gratuita dedicata agli studenti, attuata grazie alla Convenzione tra l’ateneo romano e “Google”, ogni studente disporrà da subito di una propria “e mail”, accessibile da qualsiasi dispositivo fisso o mobile connesso a Internet e di  altri servizi, che permetteranno la condivisione “in the cloud” (via “Internet”) di qualsiasi documento, immagine e video. Sarà così possibile effettuare anche via “web” ricerche, lavori di gruppo e colloqui con i docenti, che, a loro volta potranno ad esempio preparare sul loro PC di casa slide, a supporto delle lezioni o per interventi a convegni, e quindi proiettarle da qualsiasi computer fisso o mobile, utilizzando la memoria  sulla nuvola  anziché sull’hard disk del singolo apparecchio. 

Forgot Password