Tuttoscuola: Scuola digitale

A Cinisello Balsamo (MI) una classe 2.0 con Microsoft

In linea con quanto indicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’azione Cl@ssi 2.0 del Piano Scuola Digitale, il Liceo Scientifico Casiraghi di Cinisello Balsamo (MI) ha avviato un progetto in collaborazione con Microsoft che prevede l’innovazione dell’ambiente d’apprendimento della scuola tramite l’introduzione di tecnologie innovative. Ha inoltre sviluppato un nuovo modello d’insegnamento che ridisegna l’aspetto relazionale tra docente e studente, spostando il baricentro dai processi d’insegnamento a quelli d’apprendimento. In questo modello gli studenti collaborano e utilizzano intelligentemente le tecnologie disponibili, e in tal modo risulta accresciuto il coinvolgimento degli studenti durante le lezioni.

Le nuove tecnologie ci offrono la possibilità di ripensare i metodi di insegnamento e di collocare le necessità dello studente al centro della didattica”, dichiara Mario Maestri, Dirigente scolastico dell’Istituto Casiraghi. “La tecnologia Microsoft ci offre la garanzia di un supporto tecnico continuativo da parte di aziende partner solide e qualificate. Inoltre, a differenza di soluzioni non proprietarie come Open Office, i prodotti Microsoft sono ben conosciuti da tutti i nostri insegnanti, che non incontrano alcuna difficoltà nell’utilizzo di Microsoft Word o PowerPoint come supporti alle nuove metodologie didattiche”, continua Maestri. “Nel nostro liceo, i nuovi strumenti di apprendimento realizzati su piattaforma Microsoft hanno conquistato l’attenzione degli studenti e permesso agli insegnanti di verificare in tempo reale l’effettiva comprensione dei concetti trasmessi durante lezioni e laboratori”.

Una volta individuati gli spazi idonei all’interno dell’edificio, Microsoft e i suoi partner hanno implementato il progetto creando a tutti gli effetti una classe 2.0. Il progetto ha previsto l’installazione di una lavagna interattiva multimediale (LIM), 3 server e 30 postazioni complete, la configurazione degli utenti su Windows Multipoint Server 2010, Microsoft Office Professional Plus 2010 e Learning Objects Builder, oltre alla formazione del personale docente.

Forgot Password