
Gli studenti sembrano accettare la “sfida” del dialogo gettata ieri dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini con l’apertura di un canale personale su YouTube, per confrontarsi su scuola e università.
Questa impressione è talmente vera, che la Rete degli studenti medi, l’insieme delle associazioni più attive nel contestare i provvedimenti che sta portando avanti l’inquilino di viale Trastevere, ha ritenuto opportuno aprire un secondo canale, dal titolo RISPONDIallaGelmini.
In questo canale, saranno convogliate le risposte e le critiche al ministro, che secondo la Rete saranno numerose.
Anche il commento sullo stile nella comunicazione da parte della Gelmini è caustico: “La decisione del ministro nasce dalla sua smodata voglia di dialogare con il mondo giovanile e studentesco, di cui adotta i metodi di comunicazione e le tradizioni con la precisione di un etnologa!“
Alla presenza del ministro su YouTube sono dedicati ben tre comunicati stampa presenti sul sito del Ministero.
Nel primo si segnala l’apertura del canale da parte del ministro.
Nel secondo, la Gelmini commenta con favore la gran messe di contatti al canale (51.176 Channel Views alle ore 12,12 di oggi) e di commenti (1557): “I tantissimi contatti e commenti ricevuti sul canale che ho aperto (…) su Youtube dimostrano che la voglia di confrontarsi sulla scuola e sull’università e di cambiare è fondamentale per tutti gli studenti italiani. Non mancano certo le critiche costruttive che terrò nella massima considerazione. Una cosa credo sia comune a tutti, sia a quelli che sono favorevoli sia a quelli che sono contrari alle mie iniziative: la scuola e l’università hanno bisogno di grandi cambiamenti e di un’opera riformatrice. Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno già mandato un messaggio sul canale e rivolgo il mio invito a continuare ad inserire commenti e proposte utili, cercherò di rispondere a tutti“.
Nel terzo, si ricorda come, secondo l’amministrazione di Youtube, il video più visto di ieri sia stato quello del ministro Mariastella Gelmini. “Il video è risultato, infatti, il ‘Most Viewed Today’ ed è stato premiato con una coccarda, il riconoscimento simbolo di Youtube“.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento