
Segnaliamo la davvero particolare scelta in tema di comunicazione del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini di aprire un canale personale su YouTube, per confrontarsi con gli utenti (in prevalenza giovani e giovanissimi) “sulla Scuola e sull’Università“.
Il ministro spiega che, con l’attivazione di questo canale, intende “accogliere idee, progetti, proposte, anche critiche“, senza però “difendere lo status quo o di arrender(si) ai privilegi o agli sprechi“.
Il ministro chiude la breve presentazione del proprio canale con un invito: “Dobbiamo avere il coraggio di cambiare e lo dobbiamo fare insieme“.
Sarà curioso vedere come reagirà la platea degli utenti alla presenza del ministro sul sito che ospita filmati più famoso al mondo e che dalla sua nascita ha registrato il più alto tasso di crescita in termini di popolarità. Se si vuole vedere il titolare del ministero di viale Trastevere su YouTube, questo è il link diretto.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento