Tuttoscuola: Scuola digitale

Arrivano le lavagne interattive multimediali

Entro il 2010 tutte le scuole medie statali saranno dotate di lavagne interattive multimediali (LIM) con dotazione aggiuntiva di videoproiettore e pc portatile.

L’assegnazione di queste lavagne interattive avrà un costo di 20 milioni di euro e consentirà, in un nuovo processo di innovazione, di sperimentare un nuovo rapporto tra libri di testo e contenuti digitali, come ha evidenziato un comunicato stampa del minsitro. I docenti avranno la possibilità di sviluppare nuove soluzioni e metodologie didattiche che prevedano una forte integrazione tra testo a stampa e contenuti digitali.

A plaudire all’iniziativa è, in particolare, il vice presidente della commissione cultura della camera dei deputati, Luigi Nicolais, ex ministro nel governo Prodi: “Non posso che esprimere la mia soddisfazione nell’apprendere dai ministri Gelmini e Brunetta che dal mese di novembre saranno diffuse nelle scuole italiane dieci mila lavagne interattive multimediali“.

Nei pochi mesi passati al ministero dell’istruzione, però, il ministro Gelmini non avrebbe fatto in tempo a preparare questa complessa e importante azione di supporto multimediale ad uso didattico. Infatti – precisa Nicolais – la lavagna interattiva è frutto del lavoro avviato dall’ex ministro Fioroni.

Sono contento che gli attuali responsabili dei ministeri interessati abbiano deciso di proseguire lungo il percorso di innovazione dettato dal Governo Prodi – ha aggiunto l’ex ministro per le Riforme e le Innovazioni del Governo Prodi. È importante, tuttavia, cambiare il paradigma dell’innovazione tecnologica per la Scuola con una nuova visione di sistema: non più insegnamento delle tecnologie, ma uso delle tecnologie per l’insegnamento“.

Forgot Password