Tuttoscuola: Scuola digitale

30.000 LIM per la scuola del futuro

Lo scorso 26 ottobre, nella scuola secondaria “Gaio Cecilio Secondo”, a Roma, Promethean – la società leader mondiale nel mercato delle tecnologie di apprendimento che quest’anno si è aggiudicata l’appalto del Ministero per la Pubblica Istruzione per la fornitura di LIM nella maggior parte delle scuole secondarie italiana – ha presentato alla stampa l’ActivClassroom, il  nuovo ambiente educativo dato non soltanto dalle LIM, Lavagne Interattive Multimediali, ma anche da software, response system e altri strumenti per la formazione dei docenti e degli studenti.

Presto 30.000 classi italiane saranno coinvolta nell’innovazione, che in 26.000 è già realtà da un paio di anni. Le lezioni saranno supportate dall’utilizzo di internet, di filmati e di tanti strumenti tecnologici che permetteranno di arricchire i contenuti superando così i limiti del passato. Il tutto in un contesto completamente interattivo con gli studenti che, grazie ad un dispositivo personale, potranno comunicare con la lavagna e con l’insegnante.

Le soluzioni Promethean sono utilizzate attualmente in più di 100 paesi al mondo. Negli Stati Uniti, paese all’avanguardia in questo settore, una recente ricerca che ha coinvolto 5.000 studenti e 170 insegnanti ha confermato la tesi che pratiche di insegnamento efficaci, accompagnate da tecnologie interattive in classe, aumentano le performance scolastiche del 16%. Nel Regno Unito, che guida la classifica sulla penetrazione delle lavagne interattive (73%), gli studenti del Kent, utilizzano la ActivClassroom per mettersi in contatto con i loro coetanei americani: questa innovativa esperienza didattica utilizza un software che consente ad una classe di connettersi in tempo reale con video e audio con un’altra classe dall’altro lato dell’emisfero. In Spagna la percentuale di scuole che utilizza le LIM è del 23% e in Italia del 9%, un dato basso ma che dimostra il fatto che i margini di crescita per il nostro paese sono potenzialmente alti e nei fatti si sta facendo molto per portare l’Italia ai livelli degli altri Paesi europei.

Forgot Password